
Dal 6 al 14 ottobre c'è la Fiera di Scandicci 2018. La 152esima edizione prevede la partecipazione di oltre 400 espositori (28 i punti ristoro), su una superficie di 18.800 metri quadri nel centro cittadino.
Il modo migliore per arrivarci è con il tram, scendendo alle fermate "Resistenza" e "De André", poste rispettivamente all'inizio e alla fine della fiera. Per chi si reca in macchina i parcheggi scambiatori consigliati sono quelli di Ponte a Greve, dove è presente la fermata "Nenni Torregalli" o al parcheggio scambiatore di Villa Costanza sull’A1.
A chi decide di arrivare dal parcheggio A1 di Villa Costanza si consiglia di recarsi direttamente alla Fiera, distante soli 400 metri dal parcheggio scambiatore.
La scorsa edizione, nei 9 giorni di eventi, ha accolto oltre 400 mila partecipanti. Per questo, durante i giorni della manifestazione, si potranno verificare attese e rallentamenti del servizio.
Per garantire il corretto svolgimento del servizio, e il rispetto di tutti i passeggeri, ricordiamo semplici regole che, se seguite, consentiranno di vivere in piena tranquillità il viaggio in tramvia durante i giorni della manifestazione:
-Attendere con pazienza il primo tram utile
-In attesa del tram non spingersi sulla piattaforma o nelle vicinanze dei binari
-Distribuirsi su tutta la piattaforma per poter entrare in modo omogeneo dentro il tram
-Far scendere prima di salire
-Dare sempre precedenza a chi ha ridotta capacità motoria, a persone anziane e a donne in gravidanza
-Non correte e non abbiate paura di perdere il tram. Ne passerà uno ogni 4-5 minuti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.gestramvia.it, consultare i social (Twitter e Facebook) e il Canale Telegram. In alternativa è possibile contattare il call center al numero verde 800.964424 (Gratuito da numero fisso), o dal cellulare al numero 199.229300 (Pagamento).
Per informazioni sulla manifestazione: www.scandiccifiera.it